KIRA
KIRA - Knowledge Instrument for Risk Assessment
KIRA è la soluzione per la gestione dei rischi in tempo reale. È un framework intelligente che elabora la mappa dei rischi e fornisce informazioni a supporto delle decisioni, consentendo azioni rapide ed efficaci per la mitigazione.

KIRA — Intelligenza Artificiale per il Risk Management
Introduzione
KIRA (Knowledge Instrument for Risk Assessment) è un framework avanzato per la gestione dei rischi. Analizza in tempo reale tutte le variabili critiche, valuta fattori aggiuntivi emergenti e fornisce informazioni immediate per la mitigazione.
Funzionalità principali
- Progettazione e realizzazione delle attività di Risk Management
- Elaborazione continua della mappa dei rischi e delle aree di mitigazione
- Monitoraggio qualitativo degli obiettivi
- Ridefinizione e valutazione di rischi non programmati
- Sistema di Alert multisensoriale
- Reportistica e Business Intelligence
Ambiti applicativi
- Rischio clinico
- Rischi ambientali
- Rischi aziendali
- Sistemi qualità
Approccio e tecnologia
KIRA si basa su innovativi metodi di Intelligenza Artificiale e sull’approccio “risk-based thinking”, consentendo alle organizzazioni di individuare fattori di rischio, adottare controlli preventivi e trasformare l’incertezza in vantaggio competitivo.
Decision Support System
Le mappe dei rischi elaborate da KIRA integrano dati provenienti da auditing, check list, misurazioni e classificazioni, fornendo un DSS (Decision Support System) a supporto delle strategie di mitigazione e delle decisioni operative.
Business Intelligence e Monitoraggio
KIRA integra strumenti avanzati di BI per la rappresentazione dinamica delle mappe dei rischi e la valutazione in tempo reale, offrendo alle organizzazioni un controllo costante sugli obiettivi strategici.
Visione e obiettivi
KIRA nasce per rendere misurabile e governabile il rischio. Fornisce ai decisori una vista unificata e aggiornata delle minacce prioritarie, delle aree di mitigazione e delle azioni proposte, riducendo tempi di risposta e incertezza operativa.
Architettura e componenti
- Raccolta dati: audit, checklist, sensori/IoT, sistemi informativi aziendali.
- Motore di valutazione: modelli AI e regole esperte per scoring, priorità e suggerimenti.
- Mitigation Hub: pianificazione azioni, assegnazioni, scadenze e stato avanzamento.
- Dashboard & BI: mappe rischio, trend, correlazioni, alert.
- Audit trail: tracciamento modifiche, responsabilità e verifiche.
Metodologia
Approccio risk-based e cicli PDCA: individuazione minacce, analisi probabilità/impatti, pianificazione controlli preventivi e correttivi, verifica dell’efficacia, riesame e miglioramento continuo.
Workflow operativo
- Identificazione: raccolta evidenze e anomalie, normalizzazione dati.
- Valutazione: scoring, priorità, correlazioni e soglie.
- Mitigazione: azioni, incarichi, tempistiche e budget.
- Monitoraggio: indicatori, alert, revisioni periodiche.
Integrazioni
Interfacce con ERP/EHR, sistemi qualità, ticketing, directory e strumenti di collaborazione. Import/export massivo per velocizzare onboarding e audit.
Sicurezza e compliance
Controlli di accesso per ruolo, audit trail completo, cifratura in transito e a riposo, gestione consensi e politiche di data retention in linea con GDPR e standard di settore.
KPI e reportistica
- Indici di rischio per area/processo, trend temporali.
- SLA di mitigazione e backlog azioni.
- Audit coverage, conformità e scadenze.
Casi d’uso
- Clinico: rischio eventi avversi, sicurezza paziente, audit reparti.
- Ambientale: monitoraggi, conformità e piani di emergenza.
- Aziendale: continuità operativa, supply chain, sicurezza lavoro.
- Qualità: non conformità, CAPA, readiness audit.
Benefici
- Riduzione dei tempi decisionali e maggiore efficacia delle azioni.
- Visione centralizzata e tracciabilità end‑to‑end.
- Aderenza a standard e requisiti regolatori.
Servizi e onboarding
Supporto all’adozione con assessment iniziale, configurazione modelli rischio, migrazione dati, formazione utenti e affiancamento operativo. Opzioni di supporto e managed service per esigenze enterprise.
Hai domande su KIRA o vuoi una demo? Scrivici, ti rispondiamo rapidamente.