Ricerca

Ricerca e Innovazione

EthosLab sviluppa progetti di ricerca applicata in collaborazione con università e centri di ricerca, integrando competenze accademiche e know-how industriale per creare soluzioni innovative nei settori dell’Intelligenza Artificiale, della telemedicina, della manutenzione predittiva e della sicurezza ambientale.

Collaborazioni con il mondo accademico

Approccio alla ricerca

EthosLab adotta un approccio collaborativo e interdisciplinare alla ricerca, lavorando a stretto contatto con università, centri di ricerca e partner istituzionali. L’obiettivo è trasformare idee e modelli teorici in soluzioni operative e scalabili per la società e i territori.

Ambiti di ricerca

  • Intelligenza Artificiale e sistemi predittivi
  • Telemedicina e modelli di assistenza territoriale
  • Sistemi di supporto decisionale per enti pubblici
  • Manutenzione predittiva delle infrastrutture
  • Sicurezza ambientale e rilevazione sensoriale

Collaborazioni e progetti

EthosLab collabora attivamente con università e istituti di ricerca italiani ed europei per sviluppare progetti ad alto impatto. Queste sinergie permettono di validare scientificamente le tecnologie sviluppate e di trasferirle rapidamente nel mondo reale.

Esempi di progetti

  • VitaLink — piattaforma per la telemedicina e l’assistenza territoriale.
  • Asphalt 4.0 — manutenzione predittiva delle infrastrutture stradali.
  • RoverLab — sistemi autonomi per la sicurezza ambientale.
  • KIRA — piattaforma per la gestione e la mitigazione dei rischi.

Impatto

L’attività di ricerca di EthosLab genera valore per le comunità e i territori, contribuendo allo sviluppo sostenibile e all’innovazione tecnologica. Ogni progetto nasce con una forte impronta scientifica e una visione di trasferibilità concreta.